Torna su

Accedere al servizio inserimenti lavorativi (SIL)

Descrizione

Accedere al servizio inserimenti lavorativi (SIL)

Il servizio di inserimenti lavorativi (SIL) e inclusione sociale è un servizio di orientamento, di accompagnamento lavorativo, di supporto e di integrazione socio-lavorativa offerto a persone in svantaggio, disabili e/o appartenenti alle fasce deboli della popolazione. 

Tra gli obiettivi principali del servizio di inserimenti lavorativi (SIL) e inclusione sociale vi sono: 

  • l’inclusione sociale delle fasce deboli e della grande emarginazione attraverso la formazione e l’inserimento lavorativo
  • la promozione e sensibilizzazione sociale all’interno del mondo produttivo per creare opportunità di inclusione
  • la mediazione tra i bisogni delle persone in carico e quelli delle Imprese per realizzare progetti di inserimento lavorativo efficaci
  • l’instaurazione di una relazione d’aiuto con la persona per la realizzazione di un percorso individuale condiviso con la Rete di Sostegno esistente e/o da promuovere
  • la promozione dell’emancipazione della persona affinché possa rendersi autonoma e indipendente dai servizi d’aiuto. 

La valutazione per la presa in carico al SIL avviene in seguito a un colloquio con l'Assistente Sociale.

Per ulteriori informazioni consulta la pagina dedicata.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?